ENRICO ONOFRI - IMAGINARIUM ENSEMBLE

“Non udite lo parlare?” - La parola al violino nell’età del Barocco

ENRICO ONOFRI - IMAGINARIUM ENSEMBLE

Teatro Argentina
giovedì 4 maggio 2023 ore: 21:00

Enrico Onofri, violino e direzione
Alessandro Palmeri, violoncello
Simone Vallerotonda, arciliuto
Riccardo Doni, clavicembalo
Musiche di Cima, Virgiliano, Rognoni, Rognono, Castello, Uccellini, Stradella, Vivaldi, Corelli

Acquista biglietti

Cima
Sonata per il Violino per violino e b.c. da Concerti Ecclesiastici
Virgiliano
Ricercata per flauto et ogni altro istromento da Il Dolcimelo
Rognoni
Vestiva i colli passeggiato, per violino e strumenti da Selva de vari assaggi…
Rognono
Ancor che col partire passeggiato, per violino e strumenti da Passaggi…Libro Secondo
Castello
Sonata Seconda, per violino e b.c. da Sonate…in stil moderno
Uccellini
Sonata La Luciminia Contenta per violino e b.c. da Sonate e Correnti…
Stradella
[Sonata a violino solo, violone e basso] ms. Modena, Universitaria, Mus.G.210, ff 5r-10v
Vivaldi
Sonata in re minore per violino e b.c. op. 2 n. 3
Corelli
Sonata in fa maggiore per violino e b.c. op. 5 n. 10
Sonata in re minore Follia per violino e b.c. op. 5 n. 12

“Non udite lo parlare?” è un programma dedicato al rapporto tra canto senza parole e virtuosismo strumentale italiano dal primo Seicento sino al tardo Barocco. Un percorso emozionante attraverso il Pantheon della musica barocca, con una particolare attenzione al violino e al suo percorso di definizione di un linguaggio autonomo, ma strettamente legato all’espressività e alla retorica della musica vocale.

Nell’ambito della rassegna “La musica da camera dal barocco al contemporaneo” sostenuta dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2023 sullo Spettacolo dal Vivo.