FILIPPO GORINI

Beethoven e Schubert: le ultime Sonate (II concerto)

FILIPPO GORINI

Teatro Argentina
giovedì 26 febbraio 2026 ore: 21:00

Filippo Gorini, pianoforte
Musiche di Magalhães, Beethoven e Schubert

Acquista biglietti

Michelle Agnes Magalhães
Piano Sonata*

Ludwig van Beethoven
Sonata per pianoforte n. 31 in la bemolle maggiore op. 110

Franz Schubert
Sonata per pianoforte in do minore D. 958

*prima esecuzione assoluta

Prosegue la residenza artistica del giovane pianista, vincitore del Premio Abbiati 2022, Filippo Gorini, alle prese con l’esecuzione delle sonate del “tardo stile” di Schubert e Beethoven, quest’anno affiancate da una nuova creazione della compositrice franco-brasiliana Michelle Agnes Magalhães, la cui poetica musicale è caratterizzata da una profonda connessione tra corporeità, natura e simbolismo.

Note di Michelle Agnes Magalhães su Piano Sonata

Questo brano parla di processi di trasformazione e trasmutazione, incarnando l'esperienza dell'attraversamento, in senso sia letterale che metaforico, ed è stato ispirato anche dalla contemplazione delle traversate oceaniche, quel vasto spazio tra i continenti. Storicamente, le sonate sono diventate emblematiche di questi riti di passaggio, offrendo profonde esperienze di ascolto.
Ho incorporato piccoli risonatori (e-bow) e risonanze preregistrate, che creano l'impressione di una risonanza che si estende oltre i limiti fisici dello strumento, esistendo in uno spazio tra il nostro io di ascolto e la musica stessa – in quelle misteriose connessioni tra ciò che sentiamo e ciò che immaginiamo. Questa sonata si collega anche al mistero e al miracolo che sperimentiamo quotidianamente nei piccoli processi di trasformazione e crescita che costituiscono la vita stessa. Riguarda quei sottili cambiamenti che avvengono nello spazio tra le note, tra i respiri, tra i momenti di percezione.