ROSA FEOLA

ROSA FEOLA

TEATRO ARGENTINA
giovedì 10 aprile 2025 ore: 21:15

Rosa Feola, soprano
Fabio Centanni, pianoforte
Musiche di Rossini, Donizetti, Verdi, Liszt, Ponchielli e Pinsuti

Acquista biglietti

Gioachino Rossini
La regata veneziana
(Anzoleta avanti la regata – Anzoleta co passa la regata – Anzoleta dopo la regata)
(testi di Francesco Maria Piave)

Gaetano Donizetti
La gondoliera («Vieni, la barca è pronta»)
(testo di autore ignoto)

La zingara («Fra l'erbe cosparse di rorido gelo»)
(testo di Carlo Guaita)

La sultana («Là sedeva, sull'erton verone»)
(testo di Leopoldo Tarantini)

La fidanzata («No, tu non m'hai tradita»)
(testo di autore ignoto)

Giuseppe Verdi
La zingara
(testo di autore ignoto)

Deh, pietoso, oh addolorata
(versi di Johann Wolfgang Goethe – traduzione di Luigi Balestra)

Ad una stella
(testo di Andrea Maffei)

Franz Liszt
Tre sonetti del Petrarca S 270

Amilcare Ponchielli
Tanto gentile e tanto onesta pare op. 36
(versi di Dante Alighieri)

Ciro Pinsuti
Tanto gentile e tanto onesta pare
(versi di Dante Alighieri)

Per la prima volta ospite della Filarmonica Romana, la soprano Rosa Feola sarà impegnata in un recital fra musiche vocali da camera dedicate alla poesia italiana con pagine indimenticabili di Rossini, Donizetti, Verdi, Ponchielli e Liszt, omaggiando anche Ciro Pinsuti, compositore oggi di raro ascolto, ma molto noto nell’Ottocento.

Renowned soprano Rosa Feola will give a recital at the Filarmonica Romana for the first time. Her programme is dedicated to vocal chamber music inspired by Italian poetry and will feature unforgettable works by Rossini, Donizetti, Verdi, Ponchielli and Liszt, as well as a tribute to Ciro Pinsuti, a composer who, though rarely performed nowadays, was highly popular in the 19th century.


foto di Todd Rosenberg